1 – Prenotazioni e pagamenti
Per finalizzare la prenotazione, è previsto il versamento di un acconto pari al 50%
dell’intera tariffa per l’appartamento pattuita all'atto della conferma.
Il saldo - unitamente all’extra per la pulizia finale e alle tasse di soggiorno - verrà versato
un mese prima della data di check in, alla scadenza dei termini per la cancellazione
gratuita.
I versamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario (verranno comunicate via
e-mail le coordinate bancarie) specificando nella causale di versamento “Nome e Cognome
del referente, e il periodo di locazione concordato”.
2 – Durata locazione
La durata minima della locazione è di una settimana, da sabato a sabato, salvo
diversamente concordato durante la fase di prenotazione.
Qualsiasi modifica degli orari di arrivo e di partenza deve essere concordata
preventivamente con il proprietario, ed è subordinata all’accettazione di quest’ultimo.
In caso di partenza anticipata o arrivo posticipato, non verrà riconosciuta alcuna
restituzione.
3 – Annullamenti, cambiamenti
In caso di annullamento comunicato a mezzo scritto almeno 30 giorni prima dell'arrivo, il
Cliente avrà diritto al rimborso dell’acconto versato.
In caso di cancellazione o modifiche effettuate oltre tale termine, il Cliente non avrà diritto
al rimborso della caparra versata all'atto della prenotazione.
In caso di annullamento non comunicato (no-show) non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Decorse 24 ore dal mancato arrivo, e in assenza di comunicazione, la locazione s’intenderà
definitivamente risolta.
Il Cliente rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona, previa comunicazione scritta
e inviata a mezzo mail alla proprietà.
4 - Consegna dell'appartamento – CHECK IN
La consegna dell'appartamento è prevista dalle ore 16.00 alle ore 19.00 della data di
arrivo - sabato in caso di soggiorno settimanale, o altro giorno per prenotazioni inferiori
alla settimana. Per eventuali ritardi all'arrivo il Cliente deve avvertire la proprietà
preventivamente.
Gli alloggi vengono consegnati puliti e in perfetto ordine.
All'arrivo il Cliente è tenuto a presentare un documento di identità valido di tutte le
persone per le quali è stata effettuata la prenotazione, al fine di consentire la registrazione
presso le competenti autorità.
Al momento della consegna delle chiavi il Cliente dovrà versare un deposito cauzionale in
contanti (euro 200,00).
Il Cliente verrà accompagnato nell'alloggio e gli sarà illustrata la dotazione
dell'appartamento e degli spazi comuni della struttura. Verranno unitamente consegnati i
telecomandi e tutte le chiavi relative all'accesso agli appartamenti, agli spazi comuni e al
garage.
5 - Numero consentito di ospiti per appartamento
Il numero degli ospiti non potrà in nessun caso superare il numero dei posti letto
disponibili e quello dichiarato al momento della prenotazione.
Il numero di persone superiore a quello dichiarato è causa di rescissione del contratto,
con conseguente perdita della somma già versata e senza alcun onere di risarcimento.
Il proprietario potrà vietare l’ingresso alle persone in eccesso.
6 - Sub-locazione
L'immobile non può in nessun caso essere sub-locato a terzi, pena la risoluzione del
contratto.
7 - Dotazione degli appartamenti
Gli appartamenti posti in locazione e gli spazi comuni della struttura sono forniti di
dotazioni ed accessori sufficienti al numero di persone che possono ospitare, e necessari
allo svolgimento del soggiorno.
Il Cliente, al momento della consegna dell'appartamento, è tenuto a controllare tutte le
attrezzature indicate nell'inventario e a segnalare eventuali mal funzionamenti o
mancanze entro 24 ore dalla consegna dello stesso.
Qualsiasi reclamo, se pervenuto solo a fine soggiorno, non sarà gestito. Eventuali guasti o
mancanze nell’attrezzatura verranno addebitate al Cliente.
La biancheria da letto e da bagno è fornita all'arrivo.
La struttura mette a disposizione gratuitamente attrezzature per neonati e bambini piccoli
(lettini pieghevoli, seggioloni), da richiedere in fase di prenotazione.
8 - Consumi di acqua, luce e gas, servizio wireless
I consumi di acqua, luce e gas (per acqua calda e riscaldamento) sono compresi nella
somma pattuita all'atto del contratto; il servizio wireless è libero, e copre tutti gli spazi
interni della struttura.
9 – Spazi comuni
Il residence è dotato dei seguenti spazi comuni, a servizio degli ospiti:
) Piscina con solarium e doccia
) Lavanderia con lavatrici e asciugatrice
) Ricovero surf e biciclette
) Piscina con solarium e doccia
La piscina è alta 1,40 metri e - come da leggi in materia - non è custodita; si rimanda alla
responsabilità dei singoli ospiti per l'utilizzo della stessa.
L'uso della piscina è consentito ai soli ospiti della struttura; gli stessi dovranno avere un
comportamento e un abbigliamento consono agli standard di igiene e di decoro.
L'area piscina è dotata di doccia con acqua calda solare: gli ospiti quindi sono invitati a
fare la doccia prima di entrare in acqua.
In piscina sono vietati i tuffi, gli schiamazzi e giochi d'acqua; non possono essere gettati in
acqua oggetti non idonei; non possono essere utilizzati gonfiabili voluminosi, e in generale
non si può arrecare disturbo agli altri ospiti.
Non è permesso introdurre e consumare pasti nell'area piscina; non è permesso introdurre
bevande in contenitori di metallo o vetro.
E' vietato tenere occupati i lettini prendisole con asciugamani in caso di assenza per tempi
prolungati.
In piscina non possono accedere minori di età inferiore a 12 anni non accompagnati da un
adulto.
La piscina rispetta i seguenti orari:
9.00 – 20.00 (apertura stagionale)
) Lavanderia comune
Il locale lavanderia è utilizzabile dagli ospiti dalle ore 8.00 alle ore 19.00
10 - Pulizia e manutenzione
Tutti gli alloggi vengono consegnati puliti e funzionanti.
I Clienti saranno responsabili della loro integrità; avranno l’obbligo di mantenere decoroso
lo stato degli alloggi utilizzando, per lo smaltimento dei rifiuti, gli appositi contenitori per la
raccolta differenziata situati nel locale lavanderia.
L’angolo cottura dovrà essere riconsegnato in ordine, con stoviglie e utensili riposti puliti
negli armadietti o messi in lavastoviglie per ciclo di lavaggio. Il frigorifero dovrà essere
privo di cibo o bottiglie all’interno.
La proprietà, o un suo rappresentante, avrà libero accesso agli spazi comuni della struttura
per effettuare le operazioni di manutenzione necessarie (giardino, piscina, ecc..).
11 - Conduzione dell'immobile, responsabilità e reclami
Il Cliente ha l’obbligo di avvertire immediatamente il proprietario in caso di rotture/danni
rilevati al momento della presa di possesso dell’appartamento e/o provocati durante il
soggiorno.
Il Cliente ha l’obbligo di mantenere in perfetto stato di conservazione l'appartamento e i
beni mobili in esso contenuti.
E' fatto assoluto divieto di spostare i mobili.
Tutti gli accessori in dotazione dell'appartamento (piatti, stoviglie, suppellettili varie)
utilizzati durante la permanenza devono essere risistemati al loro posto.
La proprietà è assolta da ogni responsabilità derivante da incidenti di qualsiasi natura che
siano avvenuti all’interno, nelle immediate vicinanze o comunque correlate all’utilizzo
dell’immobile e delle sue pertinenze e pertanto il Cliente, compresi tutti gli ospiti, non
possono pretendere alcun risarcimento per eventuali danni.
Si invita il Cliente a portare con sé il libretto sanitario, al fine di ottenere, in caso di
necessità, i servizi sanitari previsti per i cittadini della Unione Europea.
Gli ospiti, in particolare, sono tenuti a:
- Non lasciare rubinetti aperti;
- Non sporcare muri e materassi;
- Non introdurre nel water tutto ciò che possa ostruire le condutture di scarico onde
evitare intasamenti e danni;
- Non lasciare luci ed elettrodomestici accesi;
- Non calpestare le aiuole e le specie vegetali, arrecare danni agli arredi esterni;
- Non gettare rifiuti di qualsiasi genere (sigarette, gomme da masticare, carte etc) e
lasciare in giacenza suppellettili e attrezzi vari.
Negli alloggi e nelle aree comuni è vietato fumare.
Il Cliente può essere allontanato se durante il soggiorno si comporta in modo contrario alle
più elementari norme di educazione civile.
L'immediato allontanamento comporterà la perdita, da parte del cliente, del deposito
cauzionale, senza pregiudizio per ulteriore risarcimento danni.
E' vietato in maniera assoluta stendere panni sul fronte principale verso strada della
struttura, usufruendo invece sia degli stenditoi al locale lavanderia, sia degli stenditoi
privati da posizionare unicamente sull'affaccio posteriore.
12 – Buon Vicinato
Il Cliente si impegna ad occupare l'alloggio rispettando tutte le regole del buon vicinato.
E' fatto divieto di urlare, ascoltare musica ad alto volume, fare schiamazzi che possono
arrecare disturbo agli altri occupanti della struttura e ai vicini con particolare riguardo ai
seguenti orari:
14.00 – 16.30 23.00 – 8.00
Feste ed altri eventi sono severamente vietati
13 – Danni arrecati alla struttura
In caso di danni arrecati a oggetti, mobili, cose relative alla struttura o parte di essa
causati dai clienti, questi verranno contabilizzati e addebitati al momento della partenza.
Qualora i danni vengano giudicati di entità minore o uguale a quella del deposito
cauzionale versato, verranno dedotti da questo; qualora valutati di maggiore entità, la
differenza dovrà essere corrisposta in contanti.
14 - Restituzione delle chiavi – CHECK OUT
L'appartamento dovrà essere liberato entro le ore 10.00 del giorno di partenza; in tale
occasione, verrà restituito il deposito cauzionale, contestualmente alla verifica
dell’inventario delle dotazioni dell'alloggio e alla verifica dello stato dei luoghi.
15 – Foro competente
Per qualunque contestazione o controversia, è competente solo l’autorità giudiziaria di Como.
16 – Accettazione
La prenotazione dell'immobile comporta l'accettazione del presente regolamento che
dovrà essere rispettato in ogni circostanza.
La persona firmataria ne risponde personalmente, anche per le persone che
l'accompagnano
….................................................................................. (firma per accettazione)